Rivoluzione, innovazione, stravolgimento.
Queste parole sembrerebbero far pensare ad uno sconvolgimento, ad un cambio di rotta da parte della casa americana.
Cosí non è!
Infatti da sempre l’Harley-Davidson® si rinnova, ogni anno apporta migliorie e modifiche anche se all’apparenza non sembra: le migliorie sono nella sostanza, la forma perfetta senza tempo che noi amiamo, che ogni anno affascina nuovi appassionati, rimane il punto di partenza che non vincola ma che anzi spinge a nuove soluzioni.
Il DNA che sta sotto il “Bar and Shield” ha cromosomi che sempre innovano: per questo parlare di rivoluzione, innovazione e stravolgimento non ha poi senso.
Infatti qui siamo sulla linea della continuità come dimostrano gli ammortizzatori nuovi e la nuova idraulica delle forcelle ma soprattutto come dimostra il nuovo motore MILWAUKEE-EIGHT che prosegue idealmente il lavoro svolto col Progetto Rushmore che dai modelli Touring 2014 ha migliorato ciclistica e guidabilità.
Il nuovo propulsore in dotazione non solo sulle Touring, ma da quest’anno anche sulle Softail, vede ora 4 valvole per cilindro con molle a passo variabile.
I bilancieri sono ora sdoppiati e i condotti hanno un diametro maggiore.
La combustione è ora più efficiente anche grazie alla camera di scoppio compattata con due candele.
I cilindri hanno un alesaggio maggiore rispetto al precedente Twin Cam 103 da 98,4 mm di quest’ultimo ai 111,1 mm del nuovo propulsore.
La rumorosità del cambio è stata diminuita con la nuova coppia di pignoni facendo dimenticare che a volte la prima aveva qualche sordo rumore di troppo e con un ingranaggio appositamente studiato per recuperarne il gioco.
Le marce sono sempre sei ma ora il cambio è davvero veloce e scattante.
Inoltre c’e’un sistema di anti-saltellamento che permette scalate più dolci.
Insomma si ingrana perfettamente la giusta marcia per tornanti o strade alla highway americana.
La primaria e tutta la trasmissione sono state ridisegnate con una frizione multi disco a bagno d’olio riprogettata.
Il raffreddamento del motore per i modelli senza paragambe, Road King, Street Glide hanno ora condotti specifici per raffreddamento cosa che invece sui modelli come Ultra, Road Glide e Tri Glide si ottiene per mezzo di un raffreddamento a liquido a pompa elettrica.
La sorpresa finale? Il Milwaukee-Eight™ non è solo da 107 pollici ma anche da 114 pollici sui modelli Fat Bob®, Breakout®, Fat Boy®, Heritage e 117 pollici sulle versioni CVO.
Cosa aspetti? Vieni a provare le nuove note GOOD VIBRATIONS del MILWAUKEE-EIGHT™!